Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Novara e Verbano- Cusio- Ossola in collaborazione con l’Associazione “Libera –nomi e numeri contro le Mafie “ di Novara, propone agli iscritti un percorso formativo per la costruzione di un presidio culturale e professionale di contrasto alla criminalità organizzata e al malaffare che interessano la cosiddetta zona grigia, cui appartengono diversi professionisti.
secondo incontro "Mafie al Nord e Professione"
venerdì 2 dicembre dalle ore 16 alle ore 19,
Relatori:
Dott.ssa Maria José Fava, referente di Libera Piemonte dal 2010, componente dell’Ufficio di presidenza di Libera dal 2018 al 2021, e oggi tra i maggiori conoscitori del tema delle mafie in Piemonte, grazie ad anni di attivismo, ma anche di studio e di partecipazione ai processi che hanno riguardato la nostra Regione.
L’Arch. Rosa Quattrone, figlia di Demetrio Quattrone, vittima innocente uccisa dalla ‘ndrangheta nel 1991: ingegnere impiegato presso l'Ispettorato del Lavoro, aveva svolto alcune perizie per conto della Procura di Palmi che indagava su reati mafiosi nella Piana di Gioia Tauro e non aveva esitato a denunciare il sacco edilizio di Reggio Calabria e il “partito dei palazzinari” che governava la città. La testimonianza di Rosa Quattrone si estende alla propria attività professionale e ai temi tecnici ed etici che la informano, come quello del potere di firma e del codice deontologico, oltre che al vasto argomento dei beni confiscati e del loro riutilizzo, ambito di specializzazione dell’ospite.
LUOGO: presso Sede dell’Ordine di Novara, Via degli Avogadro 5.
EVENTO GRATUITO e fruibile anche in modalità ONLINE
Per iscriversi è necessario accedere alla nuova piattaforma del Consiglio Nazionale https://portaleservizi.cnappc.it:
Nel menù a tendina selezionare tra i "corsi pubblicati" l'Ordine di NO/VCO,
selezionare erogazione frontale (ARNO1225) Poi cliccare su ISCRIVITI
oppure
selezionare erogazione FAD Sincrona (ARNO 1226) Poi cliccare su ISCRIVITI
Nel caso di eventuali problemi di accesso alla piattaforma e/o iscrizione al corso, contattare la segreteria architetti@novara-vco.awn.it
La partecipazione al seminario rilascia 3 cfp in deontologia e discipline ordinistiche.